nessun titolo

nessun titolo

Ecco. Mi è caduto il governo.

E io l’ho votato. Avevo votato un governo di sinistra (anche se poi sembrava tanto di destra..).

Insomma. Perchè mi sento di dirgli quasi quasi…ben gli sta?…

31 pensieri riguardo “nessun titolo

  1. ma non scherziamo, ve ne prego.

    datemi un governo tecnico, che tanto no i xe bòni sti qua, gnanca a tajar ea mortadéa.

  2. Io mi rivedo in un vecchi cartone animato in cui il buon cane Mattley diceva in continuazione te l’avevo detto, te l’avevo detto…

    Captain’s Charisma

  3. gente di merda, dei cagacazzi, e scusa il francese, io non voto più, alla prossima elezione vado in seggio con un barattolo di merda e glie la spalmo tutta sulla scheda curando di non lasciar scoperto nesusn partito!

  4. schifo, rabbia,vergogna per l’immagine dell’Italia all’estero,pena…

    e adesso corteggiano casini e follini.

    senza vergogna!

  5. perchè. gli altri non sono impegnati? eh? ma dico, caporale!

    amici…si, vergogna, e la rabbia di aver dato fiducia ad un ammasso di cretini, solo perchè erano il “meno peggio”. Ma in fondo…anche soddisfazione. Vedere come calpestano ciò che avevano promesso, per adeguarsi ad una politica berlusconiana (perchè, cosa cambia a sto punto se torna berlusca? nulla. nulla.), mi dà il vomito. Tutti, pure i comunisti più fetenti, adeguarsi alla massa pur di restare al governo, senza il coraggio di opporsi davvero, allineandosi (diamine!) al servilismo americano, alle scelte dei ricchi, alle cazzate del vaticano.

    Che v’ho votato a fare?

  6. mi rifiuto di fare il login per protesta, ma quella sopra ero io (e anche il puffo quattrocchi mi somiglia anzichennò)

    [avv 4okki]

  7. quanto ha ragione, avv. che èèèèèèèèè meglio.

    (lei può anche non loggarsi, sa? che qui le è permesso tutto…)

  8. A me invece dispiace. Li ho votati e subito dopo mi hanno fatto schifo, loro quei baciapile indecenti, Rutelli e i teocon e tutti loro, e i comunisti stronzi e imbecilli che preferiscono una base a Vicenza a un paese che poteva diventare decente. Ecco alla fine mi dispiace perché quelli di prima torneranno e non faranno prigionieri.

  9. Più ci penso e più capisco che in fin dei conti questo governucolo a me non dispiaceva poi tanto. Sarà perché voto per gli altri?

  10. Boh io non capisco una mazza di politica però penso che questo è l’ennesimo tonfo per un paese che cercando di andare un po’ a destra e un po’ a sinistra alla fine non va da nessuna parte. Se non per terra, appunto. Fruskio

  11. Anche io ho votato questo governo. E a malincuore devo dire che se cadesse questo, ci ritroveremmo con un governo sicuramente non migliore 🙁

    La verità è che non abbiamo alternative purtroppo…

  12. Mi spiace, ma una differenza, seppur non grande come si sperava, c’è. Eccome.

    E io sto ancora tenendo le dita incrociate. anche per tutti i “Cavalieri Sul Cavallo Bianco” di stocavolo di cui parla bene Serra…

  13. La differenza sta nel fatto che oggi, se andasse al ptere l’altro, avremmo nuovamente i soldati che vanno a morire in Iraq. Sta nel fatto che questa Finanziaria è stata molto più equa di quelle precedenti. Nel fatto che il Paese sta prendendo una strada di risanamento economico e non il contrario. Nel fatto che Bersani ha fatto più in questi pochi mesi di quanto il governo precedente avesse fatto in 5 anni. Nel fatto che non dobbiamo più costruire quella assurdità gargantuesca del Ponte Sullo Stretto. Continuo?

  14. Secondo te il progetto del ponte sullo stretto è una cosa superflua? Ma sai di quanto poteva migliorare la comunicazione, lo scambio commerciale, il turismo….. La sicilia si che si sarebbe avvicinata al resto del paese…. meno male che almeno hanno appoggiato la TAV!

  15. Silly, i calcoli dimostrano come l’aumento di traffico permesso dal Pnte si potrebbe ottenere esattamente identico con un aumento dei traghetti che costi il 10 % della spesa prevista per la costruzione del Ponte. Che, oltra a questo richiederebbe (da buon ecomostro) la variazione completa della geomorfologia della zona che verrebbe letteralmente sommersa dal cemento, annullando, di fatto l’elasticità della placca continentale in una zona altamente sismica. una genialata!

    Il Ponte lo vuole la mafia per lucrarci sopra ancora una volta e lo vuole l’Impregilo di cui era consulente (guarda un po’) l’ex ministro Lunardi.

  16. Però credo che magari il pnte sullo stretto oltre a velocizzare gli spostamenti possa migliorare anche il problema siccità dell’isola: immagina quanto ci metterebbero autocisterne a rifornire l’isola di acqua piuttosto che le lente navi.

    Questo è solo un esempio, poi mettiamoci anche il prestigio: la nostra nazione avrebbe potuto sfoggiare il ponte più lungo del mondo! Te pare poco??? 😉

    Silly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.